• Home
  • Contatti
  • Donazioni
  • Eventi
  • Gallerie Fotografiche
  • Login/Registrati
  • Newsletter
  • Forum
  • Cerca

Menù Principale

Società di Sant'Anna
Il Circolo Bocciofilo
Chiesa di Santa Chiara
Nonni Vigili
I Nonni Vigili a Videolina
Norme di Comportamento
Diventa Nonno Vigile!
Elefantino d'Argento
Telefono Argento
Borse di Studio
Annullo Filatelico
Scuola di Ballo Sardo
Telethon
Inviaci le tue Foto

Calendario Eventi

« ‹  Gennaio 2021  › »
lumamegivesado
    1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Visualizza gli Eventi ...
Nonni Vigili Norme di Comportamento

Norme di Comportamento Servizio Vigilanza anno scolastico 2010/2011

 

 

 

  1.  E’ buona norma invitare gli automobilisti che accompagnano i bambini a non fermarsi prima del passaggio pedonale, per garantire una maggiore visibilità e maggior controllo ai Nonni Vigili impegnati nel servizio di vigilanza.
  2.   I Nonni Vigili devono trovarsi sul marciapiede o comunque al margine del senso di marcia prima del passaggio pedonale. Prima di impegnare l’area pedonale sollevare la paletta in dotazione.
  3.   Assicurarsi che i veicoli si siano fermati, tenendo la paletta sollevata, portarsi al centro della pedonale ed invitare i pedoni all’attraversamento della carreggiata.
  4.   Quando nel plesso scolastico sono comandati al servizio due Nonni Vigili essi devono svolgere la propria attività ai lati opposti della carreggiata ai lati delle strisce pedonali prima e al lato sinistro della pedonale, tale regola deve intendersi anche quando il traffico stradale è a senso unico.<
  5.   Nel momento in cui si ferma il traffico cercare la massima sincronizzazione con il collega tenendo alzata la paletta sino al totale attraversamento dei pedoni, per poi riportarsi al margine della carreggiata.
  6.   Mentre i Nonni Vigili sono impegnati nella pedonale vigilando all’attraversamento degli alunni, nell’accorgersi dell’arrivo di mezzi di soccorso (Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, Ambulanze o veicoli di privati che trasportano dei feriti) deve tenere la paletta sollevata in direzione dei pedoni invitandoli a fermarsi sul marciapiede e comunque interrompere l’attraversamento, portandosi a sua volta al margine della pedonale.
  7.   In presenza di un veicolo in arrivo che transita a velocità sostenuta e pericolosa evitare di fermarlo, tale operazione può provocare incidenti. Riprendere le operazioni solo dopo il superamento del passaggio pedonale del veicolo in questione.
  8.   Per la durata dell’attraversamento del passaggio pedonale i Nonni Vigili devono tenere la paletta in dotazione sollevata e ben visibile per entrambi i sensi di marcia.
  9.   Prima di invitare gli alunni all’attraversamento della carreggiata assicurarsi che i veicoli siano FERMI
  10.   Evitare inutili conversazioni con i cittadini durante l’espletamento del servizio.
  11.   Se richiesto, durante l’attività, i Nonni Vigili devono essere disponibili alle richieste dei cittadini quando non si è impegnati nel servizio comandato.

 

grazie e buona vigilanza

 
La Società di Sant 'Anna a Cagliari da oltre due secoli cultura e attività
Powered by Spearhead Softwares Joomla Facebook Like Button
Torna su

Home | Contatti | Mappa

Copyright © 2021 Società di Sant'Anna. All Rights Reserved.

Designed by " H