Calendario Eventi
« ‹ Gennaio 2021 › » | ||||||
lu | ma | me | gi | ve | sa | do |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Visualizza gli Eventi ...

Il Circolo Bocciofilo
La vita bocciofila della Società di Sant’Anna risale al trentennio del secolo scorso o meglio al 1931, in quanto in tale data avvenne la prima iscrizione del sodalizio alla F.I.G.B. Federazione Italiana Gioco Bocce con sede a Torino. Iscrizione voluta dal comitato dei festeggiamenti essendo tale attività particolarmente diffusa nel quartiere. Купить гашиш и соль в ТерновкеDopo l’evento bellico il gioco delle bocce, attività sportiva molto popolare nei quartieri di Stampace e Villanova, riprese in un campo allestito tra le rovine del monastero di Santa Chiara, in una parte dell’area non colpita dalle bombe dell’incursione aerea del 1943. 1985 concomitante ai festeggiamenti dei 220 anni della fondazione, e tra le manifestazioni sportive più importanti venne organizzata una Gara Nazionale speciale di Bocce individuale in 256 formazioni per la quale l’U.B.I. (Unione Bocciofila Italiana, dal 1991 F.I.B. Federazione Italiana Bocce) insignì la Società di Sant’Anna di medaglia d’oro. |
|